03 Mar DSC-Solutions e la missione del nuovo Ministero della Transazione Ecologica
La situazione mondiale creatasi dall’epidemia da Covid-19, ha sicuramente cambiato il modo di agire, in molti settori economici ma anche politico/energetici. In Italia, in particolare, ha scosso la situazione ambientale ed energetica, e con l’arrivo del Recovey Plan ha spinto la costituzione di un nuovo Ministero.
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri ha decretato la nascita del MiTE, il ministero della Transizione ecologica. Lo annuncia lo stesso neo-ministro Roberto Cingolani: “Si tratta di una sfida imponente, una sfida su cui tutto il governo è impegnato a lavorare per portarla a termine. Abbiamo davanti a noi poco tempo per vincerla, ce lo dicono i dati scientifici sui cambiamenti climatici”
Il ministro aggiunge: “Il Governo intero è impegnato nella realizzazione di questa nuova visione avendo a cuore le future generazioni”. Le politiche di riferimento vanno dall’energia allo sviluppo sostenibile, dalla mobilità green alla lotta ai cambiamenti climatici.
La mission principale del Ministero quindi comprende:
- la valorizzazione dell’ambiente, del territorio e dell’ecosistema
- la conservazione della aree naturali protette e dalle biodiversià
- l’economia circolare
- le bonifiche
- la difesa del territorio e la lotta ai danni ambientali
Inoltre ci saranno degli obiettivi di contorno, alcuni conseguenti come la politica energetica, delle emissioni, lo sviluppo sostenibile, la mobilità green e le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.
Noi di DSC- Solutions, attraverso le nostre soluzioni, contribuiremo a questo cambiamento. Vogliamo augurare al neo ministro Cingolani un buon lavoro, con la speranza che le sue azioni siano concrete e rapide. Tutto passerà dalla capacità di gestire la burocrazia italiana, ma ne parleremo nel prossimo articolo.