Energia da rifiuto ed Economia Circolare: ne abbiamo parlato con Letizia Moratti

Energia da rifiuto ed Economia Circolare: ne abbiamo parlato con Letizia Moratti

La transazione energetica è il tema centrale della politica nei prossimi anni: lo sanno bene Paraluppi Marina el’Avv. Michele Zerbio, candidati alle prossime Regionali, che ringraziamo per averci dato la possibilità di confrontarci direttamente con Letizia Moratti

Il futuro e l’efficienza di un paese dipende dalla sua indipendenza energetica e sostenibilità ambientale. Lo abbiamo ribadito con Letizia Moratti, a bordo del pullman con il quale sta girando la Lombardia in vista delle imminenti elezioni regionali.

Durante la giornata, abbiamo discusso insieme alcuni temi di economia circolare e transazione energetica, vera sfida per il futuro del nostro Paese, che rappresentano però anche delle grandi opportunità sotto molti aspetti. Su tutte il primo progetto di Bioraffineria di 2° generazione in Italia, tecnologia che andrà a generare energia (sottoforma di idrocarburo) dal rifiuto umido urbano, ma che può anche essere di fondamentale supporto agli impianti biodigestori che producono il biogas, per risolvere il problema del residuo.

La Sig.ra Moratti ha condiviso con noi la sua visione su come le aziende e le istituzioni possono e devono lavorare insieme per promuovere un’economia più sostenibile e le iniziative che intende avviare in Lombardia per portare un duraturo beneficio al territorio e ai cittadini. Per perseguire questi obiettivi serve però risolvere i problemi burocratici sulle autorizzazioni dei progetti.

Siamo rimasti colpiti dalla sua passione per il tema e dalla sua determinazione a fare la differenza. La sua visione per un futuro più sostenibile per il territorio ci ha dato ancora più motivazione per continuare a lavorare su questi temi, sempre più richiesti dalle comunità e dalle attività produttive.

Ringraziamo nuovamente i candidati Paraluppi e Zerbio per l’opportunità di confronto e Letizia Moratti per il suo tempo e la sua disponibilità.